Rare 2019 Roma

Ciao a tutti!

Sono reduce da un lungo week end romano.

Il Rare è stata l’occasione per un viaggio in buonissima compagnia. Si è trattato del mio secondo Rare e sono tornata a casa stanca ma felice come si suol dire.

Cominciamo dall’inizio.

Giovedì 26 settembre

Sono partita all’alba perché abito ai confini dell’impero e la strada verso Roma è lunga.

IMG_9992

A Bologna mi sono ricongiunta con le mie compagne di avventura: Anna e Daniela. Da lì con il fido Italo siamo arrivate a Roma dove ci siamo subito trasformate in turiste in visita alla Capitale.

 

 

IMG_0005

I Fori Imperiali, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, il Pantheon, insomma abbiano girato in lungo e in largo sotto un sole che non mi aspettavo e ci siamo guadagnate il diritto di gustarci la favolosa cacio e pepe di Da Felice a Testaccio: buonissima!

 

 

 

Venerdì 27 settembre

IMG_0040

Anche la mattina di venerdì l’abbiamo passata da turiste in una Roma abbastanza congestionata, anche a causa della manifestazione sui cambiamenti climatici.

IMG_0062
Dopo una doverosa sosta pranzo nel ghetto ebraico, alla scoperta di sapori orientali, nel pomeriggio ci siamo divise perché ciascuna di noi aveva impegni vari collaterali al Rare, ma ci siamo ritrovate all’EXE all’ Always Readers Party.

IMG_0071Al party ho incontrato Giulia e Teresa e rivisto altre amiche.

Il party è stato un preludio al Rare e anche una bella occasione per divertirsi ballando.

 

 

 

Sabato 28 settembre 2019

Il giorno del RARE!

Alle 8.30 ero già fuori dal Palazzo dei congressi nella fila delle “povere” con il mio braccialetto General Admission.

Anche attendere più di due ore è stato interessante perché ho chiacchierato con altre lettrici che come me non vedevano l’ora di incontrare Emma Chase.

Giulia e Teresa sono entrate alle 10, io e Silvia invece alle 11, ma alle 11.20 ero già una donna felice.

IMG_0091

Emma Chase è stata gentilissima e simpatica, Dio solo sa come ci siamo capite, nonostante il mio inglese incerto e l’emozione, abbiamo parlato di Drew, naturalmente, e del nuovo romanzo della serie Royal.

collage 1

collage 2collage 4collage3

 

Anche quest’anno sono andata non solo dalle autrici che aspettavo di incontrare con ansia, come Thea Harrison, ma anche da autrici che non ho ancora letto e ho conosciuto scrittrici gentili e disponibili, in molte si sono complimentate per il book che avevo preparato.

Poi ho cercato di salutare e incontrare le autrici italiane ma non sono proprio riuscita ad andare da tutte e mi è dispiaciuto davvero tantissimo, ma caspita! Avevano di quelle code chilometriche che alla fine la stanchezza ha avuto la meglio.

 

Spero di incontrarle a Torino o a Milano.

A fine Rare posso dire che l’organizzazione è stata impeccabile e la location migliore di quella dell’anno scorso, per me meno soffocante e più ampia.

 

Grazie a tutte le volontarie che si sono adoperate per lo svolgimento della manifestazione e alle due favolose organizzatrici Elisa e Amy.

 

 

 

Grazie a tutte le gentilissime autrici italiane e straniere per la loro disponibilità e gentilezza.

Sono stata felice di incontrare autrici italiane, blogger, lettrici e amiche che non vedevo da tempo. Purtroppo non sono riuscita a salutare tutte come volevo, ma ho fiducia che ci saranno altre occasioni.

Domenica 29 settembre

collage7.png

Tutte le cose devo finire anche quelle belle e quindi domenica sono salita su una Freccia  Rossa diretta a Venezia. Nel gelo polare artico della mia carrozza ho pensato che sono molto fortunata perché, sebbene dicano che la lettura sia un’attività solitaria, nulla come leggere lo stesso libro ti lega a un altro lettore.

Grazie ai libri e alla lettura ho incontrato persone splendide, amiche vere che mi hanno arricchita e resa una persona migliore.

Poi ho pensato anche che non ho più scuse, è arrivato il momento post Rare, ora si scrive e non ci si ferma fino all’ultimo punto.

Paul is coming e non è una minaccia, ma una promessa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...