Ormai da alcuni anni a Imola per la festa della donna viene organizzato un incontro tra lettori e scrittrici per parlare di scrittura e lettura.
La promotrice e organizzatrice è la bravissima scrittrice imolese Sabrina Grementieri.
L’anno scorso ho partecipato a Donne che scrivono e mi sono divertita moltissimo, tanto che appena Sabrina mi ha chiesto se volevo tornare le ho detto subito di sì.
Quest’anno assieme a me ci saranno Eliane Enne, Ledra e Rebecca Moro. Ognuna di noi ha esperienze e stili diversi e parlerà del proprio rapporto con la scrittura. Io credo che sarà proprio un bel pomeriggio!
Vi aspetto sabato 9 marzo alle 15.30 presso il Centro Sociale La Tozzona a Imola per la quarta edizione di Donne che scrivono!
Vi presento anche le quattro autrici:
Eliana Enne. Pseudonimo col quale Eliana Narcisi pubblica quotidianamente sulla pagina FB e sul blog tuttacolpadiilaria.
Avvocato di professione, scrittrice per passione, ha collaborato per anni con lo scrittore e poeta Giuseppe Binni.
Ha curato per l’attore teatrale premio David di Donatello Ernesto Mahieux la sua autobiografia.
Nel 2017 ha pubblicato il primo romanzo Dimmi che ore sono. Attualmente scrive per il giornale Il Graffio, dove ha una rubrica.
Il romanzo TUTTA COLPA DI ILARIA ha ricevuto un premio al Festival “La notte dei libri” (Roseto degli Abruzzi – 25 agosto 2018) e attualmente concorre al Premio Città di Grottammare 2019 (giuria presieduta da Franco Loi).
Rebecca Moro. Pseudonimo di Silvia M.Moro, vive a Padova ed è mamma di 3 bimbi, avvocato, lettrice accanita, blogger.
Adora tutto ciò che è sopra le righe e diffida dei sentimenti tiepidi, perché se non c’è la passione non c’è sapore. Con l’altro pseudonimo di S.M.May ha pubblicato i romanzi Nuvole (2013) per Triskell Edizioni e Addio è solo una parola (2015) per Youfeel Rizzoli. Come autrice self, inoltre, ha pubblicato, nel genere gay romance, la serie Lara Haralds – The strange Matchmaker (cambio Gomme, Neve fresca, Ghiaccio salato, Doppio Velo e Infinito stupore).
Nel genere sci-fi la serie Oro (Il sangue non è acqua e Oro); il romanzo Secret Funding (2015) uscito anche in edizione inglese e in edizione tedesca per Dead Soft Verlag. E infine il legal thriller Gabbia per Uccellini (2017).
Con il nome di Rebecca Moro ha pubblicato l’ultimo romanzo, edito da Fanucci Editore, Il Principe degli Sciacalli. Un epic fantasy che io ho adorato e che vi invito a leggere!
Ledra. Pseudonimo di Laura Castellani. Ledra ama far sognare e donare un sorriso quindi racconta storie frizzanti e romantiche con personaggi da sogno.
I protagonisti maschili sono uomini belli e sexy refrattari all’amore mentre le protagoniste non stanno certo ad aspettarli sedute buone e tranquille! Ama moltissimo anche scrivere serie lunghe. Non lascerebbe mai i suoi personaggi e, così, continua imperterrita a scrivere di loro. Il suo romanzo Puzzle di cuori ha vinto il Kobo contest nel 2017, Con il nome di Ledra ha pubblicato Strage di cuori, La disciplina del cuore, L’inganno del cuore, Il palcoscenico del cuore che compongono la serie Bacigalupi. Di recentissima uscita è la serie dedicata a una sirena molto speciale: Sirena sotto copertura, Il maggiordomo del Marchese di Carabas
Con il nome di Laura Castellani ha pubblicato i romanzi per bambini Grande e piccolo, Amici Speciali – La Leggeria e Il sorriso di strega Glorenza.